Tutti i colori della recitazione in un’unica scuola: per chi cerca una formazione completa, che tenga conto di tutte le sfumature che l’arte di recitare ha assunto negli ultimi tempi, c’è Accademia Proscenio. Il corso è nato in seno all’Associazione Culturale il Gabbiano di Parma, da un’idea di Silvia Pigovici, Presidente dell’Associazione e Direttore dell’Accademia. L’Accademia è stata inaugurata nello scorso marzo, con l’avvio di un primo corso propedeutico di recitazione di 144 ore, conclusosi con successo in giugno.
A partire da settembre 2023 è partita una nuova campagna di selezioni per il Corso di Recitazione a indirizzo Multimedia Performance di 1128 ore rivolto ad attori, attrici, performer, danzatori e a chiunque sia interessato ad avviare un percorso formativo nel periodo settembre 2023 – giugno 2025.
Il corso avrà inizio a novembre ed è prevista un’ultima fase di selezioni il 28 ottobre.
Il corso è rivolto a maggiorenni diplomati che desiderino formarsi come attori, intraprendendo o approfondendo un percorso umano e professionale nel campo dello spettacolo. Il nostro progetto si basa su una visione integrata della recitazione, che tiene conto delle sfide e delle opportunità offerte dal mondo multimediale. Infatti, oltre alle competenze specifiche del mestiere, come la consapevolezza di sé, del sistema corpo-voce-emozioni, un attore o un’attrice deve saper padroneggiare anche le abilità trasversali legate all’utilizzo di diversi media, come il cinema, la televisione e il doppiaggio.
Le materie di studio sono: recitazione, movimento e teatro fisico, tecnica vocale, dizione, elementi di doppiaggio, drammaturgia, storia del teatro, recitazione davanti alla telecamera, recitazione in inglese.
Chiunque voglia frequentare l’Accademia deve superare un’audizione iniziale a cui segue un colloquio motivazionale. Le audizioni vengono svolte dagli insegnanti della commissione in presenza. In caso di impossibilità, vengono organizzate selezioni in modalità online, previo accordo con la Direzione Didattica.
Accademia Proscenio ha anche una forte vocazione alla produzione teatrale: questo permette agli allievi di applicare ciò che hanno imparato sul palcoscenico, partecipando a spettacoli che verranno messi in scena durante il percorso di studio. Al termine del corso è prevista la presentazione pubblica di tutti i lavori degli allievi con tempi, luoghi e modalità che verranno definite nel corso del ciclo didattico.
La scuola prevede 64 ore di lezione mensili, così suddivise: ,
- 2 weekend (sabato e domenica), con una durata di 8 ore al giorno, per un totale di 16 ore settimanali,
- 2 settimane con orario flessibile: 16 ore di lezione alla settimana, da effettuarsi la domenica ( 8 ore di lezione) e durante la settimana (8 ore di lezione serale, divise in due o tre giorni infrasettimanali) .
Chiunque voglia frequentare l’Accademia deve superare un’audizione iniziale a cui segue un colloquio motivazionale. Le audizioni vengono svolte dagli insegnanti della commissione in presenza. In caso di impossibilità, vengono organizzate selezioni in modalità online, previo accordo con la Direzione Didattica.
Per partecipare alle selezioni di ottobre, bisogna inviare, entro il 27 ottobre 2023, il proprio curriculum formativo con foto e una lettera motivazionale alla mail info@accademiaproscenio.org. I posti sono limitati a 20 allievi. La tranche di selezioni avrà luogo il 28 ottobre presso il Teatro Ennio Magliani di Corcagnano, Parma.